Il meraviglioso barocco di uno dei borghi più belli d’Italia e i piazzi della tradizione: sapori unici e genuini tutti da gustare. L’esperienza propone un tour del centro barocco per ammirare alcuni esempi mirabili come le chiese di San Sebastiano, la Chiesa Madre e la Chiesa di San Paolo. L’itinerario prevede anche una visita alla chiesa di San Michele e ai resti dell’antico castello per poi arrivare al balcone barocco più lungo al mondo, sul prospetto di Palazzo Lombardo-Cafici. Prima di lasciarsi avvolgere dai sapori e dai profumi dei piatti della tradizione, i partecipanti scopriranno il museo dei viaggiatori in Sicilia.
Nel pomeriggio cooking class per imparare a preparare il pane o raccolta in un orto nelle campagne appena fuori dal centro abitato.
Quota di partecipazione (a persona): € 185
Numero massimo di partecipanti: 50
La quota comprende: Visita guidata mezza giornata, ingresso museo incluso, degustazione di dolci locali, corso di cucina pomeridiano incluso
La quota non comprende: pranzo in ristorante o agriturismo e tutto ciò che non è incluso nell’offerta
Lingue parlate: italiano e inglese
Durata: intera giornata
Orario di partenza: 9
Quando: tutto l’anno
Cosa portare: cappellino, zaino
Abbigliamento consigliato: scarpe e abbigliamento comodo
Età minima: dai 12 anni in su
Raccomandato a:
Adulti
Ragazzi 12-16 anni
Difficoltà: Adatto a tutti
Accessibile ai disabili: no
Animali ammessi: sì
Giorni minimi di preavviso: 15
Rimborso della quota di partecipazione se la cancellazione avverrà 5 giorni prima della data prescelta