Un’escursione inedita tra una natura ancora incontaminata, che vi porterà alla scoperta delle Neviere di Buccheri. Accompagnati da guida esperta si visiteranno: la “Neviera del Crocifisso” che apparteneva alla famiglia del Principe Alliata (conosciuto come il Signore della Neve), la “Neviera Aldaresi” accanto ad antichi insediamenti medioevali e la “Neviera Di Giacomo”, che documenti ufficiali fanno risalire al 1730, l’unica a doppia camera. Per concludere, visita del centro storico di Buccheri, tra monumenti barocchi e medioevali. Visita guidata alla scoperta dei processi di produzione dello zafferano e dei suoi prodotti derivati presso una azienda agricola locale. Possibilità di fare una degustazione o pasto con prodotti trasformati a base di zafferano presso Lo Zafferaneto Masseria fortificata ( da concordare).
Quota di partecipazione (a persona): € 114
Quotazione personalizzata per gruppi.
Riduzioni (bambini fino a 12 anni): € 25
Numero massimo partecipanti: 50
La quota comprende: visita guidata mezza giornata, visita guidata zafferano
La quota non comprende: pranzo in ristorante o agriturismo e tutto ciò che non è incluso alla voce “la quota comprende”
Lingue parlate: italiano
Orario: 9
Durata: intera giornata
Quando: ottobre/novembre
Cosa portare: cappellino, zaino, 1 litro d’acqua
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento comodo .
Età minima: da 12 anni in su
Raccomandato a:
Adulti
Ragazzi 12-16 anni
Difficoltà:
Adatto a tutti
Accessibile ai disabili: no
Animali ammessi: si
Giorni minimi di preavviso: 15 giorni
Rimborso della quota di partecipazione se la cancellazione avverrà 5 giorni prima della data prescelta