Itinerario che unisce l’arte barocca, la visita al museo etnoantropologico e un laboratorio per mettersi alla prova con la tessitura. E se siete alla ricerca dell’avventura, è imperdibile l’ingresso al Parcallario. Il tour prevede la visita del centro storico e del Museo etnoantropologico, della Chiesa settecentesca di Santa Maria Maddalena, per apprezzare la statua della Maddalena di Antonello Gagini, della Chiesa di Sant’Antonio Abate che custodisce due tele del Borremans. Ci sposteremo al Bosco di Santa Maria, polmone verde formato da querce, sugheri, lecci e cerri, in cui la natura esplode in tutta la sua magnificenza. Degustazione di prodotti locali e attività di laboratorio di tessitura. Un Parco di divertimenti attrezzato consente di completare in allegria la visita a Buccheri.
Quota di partecipazione (a persona): € 195
Numero massimo partecipanti: 50
Numero minimo partecipanti: 6
La quota comprende: visita guidata intera giornata, degustazione prodotti tipici locali, laboratorio di tessitura
La quota non comprende: tutto ciò che non è indicato alla voce “la quota comprende”
Lingue parlate: Italiano, inglese
Durata: intera giornata
Orario di partenza: 9
Quando: tutto l’anno
Luogo di partenza: piazza Roma
Cosa portare: cappellino, zaino, 1 litro di acqua
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento comodo
Livello di difficoltà
– Adatto a tutti
Raccomandato a
– Adulti
– Ragazzi 12-16 anni
Animali ammessi: sì
Accessibile ai disabili: no
Giorni minimi di preavviso: 15 giorni
Rimborso della quota di partecipazione se la cancellazione avverrà 5 giorni prima della data prescelta