Un tour che regala la possibilità di provare una bellissima esperienza: trasformarsi in archeologo per un giorno. L’itinerario parte all’alba o al tramonto con una passeggiata nel sito archeologico di contrada San Nicola-Giglia a Chiaramonte Gulfi. Sotto l’attenta guida di un archeologo, i partecipanti parteciperanno alla simulazione di uno scavo nella zona del sito archeologico dove sono presenti i resti dell’antico centro abitato, all’ombra di un uliveto. L’archeologo simulerà le operazioni di scavo all’interno di una tomba della necropoli; ognuno dei partecipanti potrà poi portare con sé un reperto (una riproduzione dell’originale) trovato all’interno della tomba durante lo scavo. L’esperienza si conclude con una degustazione di olio evo, proveniente dall’uliveto che circonda il sito, e di “scacce”, focacce tipiche del ragusano.
Itinerario: il punto di partenza è il baglio di ingresso dell’uliveto. Passeggiata lungo i sentieri dell’uliveto che costeggiano l’orto biologico fino alla prima tappa: resti dell’antico centro abitato. Si prosegue lungo i sentieri della fattoria sociale fino alla seconda tappa: la necropoli dove si svolgerà la simulazione di scavo di una tomba. Rientro verso il baglio e degustazione.
Quota di partecipazione (a persona): € 50
Riduzione bambini 9-15 anni): € 30
Bambini fino ai 8 anni gratis
Extra: accompagnatore in lingua inglese, arabo (30€)
Numero minimo di partecipanti: 2
Numero massimo di partecipanti: 8 (questo numero si riferisce solo all’experience).
(Per quanti vogliono fare la classica visita guidata come le scolaresche, gruppi vari, ecc.. il numero max di partecipanti è di 30 persone compreso gli accompagnatori).
La quota comprende: archeologo, materiale per la simulazione di scavo, acqua potabile, degustazione con olio evo e focacce.
La quota non comprende: tutto ciò che non è citato alla voce “la quota comprende”
Lingue parlate: italiano, inglese, arabo.
Durata: 4 ore
Orari di partenza: da concordare con i visitatori
Quando: dal lunedì al sabato. Da aprile a ottobre.
Cosa portare: guanti da giardinaggio (facoltativo), ginocchiere (facoltativo), zainetto con farmaci personali (eventuali patologie).
Abbigliamento consigliato: scarpe chiuse (tipo trekking o da ginnastica), abbigliamento comodo secondo stagione, cappellino, nei periodi estivi si consiglia di indossare occhiali da sole.
Luogo d’incontro: c.da San Nicola snc – Chiaramonte Gulfi- Ragusa
Raccomandato a:
Adulti
Ragazzi
Escursionisti esperti
Per i bambini organizziamo il percorso e l’animazione in fattoria, per consentire a genitori e/o adulti di non rinunciare all’esperienza archeologica completa.
Difficoltà:
adatto a tutti
Accessibile ai disabili: accompagnatore in LIS (per sordi)
Animali ammessi: si
Giorni minimo di preavviso: 3 giorni.
Ulteriori informazioni: si sconsiglia a chi ha allergie legate a pollini, polvere, particolari infiorescenze.