Percorso naturalistico tra le Gole della Stretta, si percorreranno alcuni sentieri nei boschi di Buccheri, visita guidata alla scoperta della Zelkova sicula, una rara specie vegetale in via di estinzione. Dalla natura alla tavola poi con una speciale cooking class in azienda del territorio. I partecipanti potranno preparare due ricette tipiche siciliane assieme a uno chef professionista: il pane allo zafferano e i cavatelli fatti a mano. E quale miglior modo di chiudere la giornata e la cooking class se non degustando i piatti che i partecipanti all’esperienza hanno preparato insieme allo chef alcune delle principali prelibatezze presenti nel menù della masseria Lo Zafferaneto.
Quota di partecipazione (a persona): € 170
Quotazione personalizzata per gruppi.
Numero massimo di partecipanti: 50
La quota comprende: visita guidata mezza giornata, Corso di cucina in azienda con degustazione finale
La quota non comprende: tutto ciò che non è incluso nell’offerta
Lingue parlate: italiano
Durata: intera giornata
Orario di partenza: 9 a.m.
Quando: ottobre/novembre su prenotazione
Cosa portare: cappellino, zaino, 1 litro d’acqua .
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, abbigliamento comodo .
Età minima: dai 12 anni in sù
Raccomandato a:
Adulti
Ragazzi 12-16 anni
Difficoltà:
Adatto a tutti
Accessibile ai disabili: no
Animali ammessi: si
Giorni minimi di preavviso: 15
Rimborso della quota di partecipazione se la cancellazione avverrà 5 giorni prima della data prescelta.